Premio ADGPA "Chitarrista emergente"

 

Nel 2006, giunta alla 13^ edizione della sua Convention Internazionale, l'A.D.G.P.A. ha deciso di dare vita ad un Premio dedicato al miglior chitarrista emergente dell'anno.

Sfruttando il gemellaggio con il Festival di Issoudun Capitale de la Guitare, si è chiesto all'Equipe organizzatrice francese di consentire al vincitore di suonare in uno dei tanti momenti musicali proposti dalla loro manifestazione. La richiesta è stata accolta e così, a partire da quell'anno, si è aperta l'opportunità per i chitarristi italiani di esibirsi nell'ambito del più prestigioso Festival Internazionale europeo.

Oltre a questo, il Premio ha beneficiato da subito del sostegno della Banca Prealpi, una fiorente realtà con filiali localizzate in tutto il Veneto, ed ha acquistato sempre più importanza, potendo contare su di un numero crescente di partecipanti contraddistinti da un eccellente livello tecnico.

Di tale crescita si è resa conto anche l'Equipe francese che, nel 2015, ha quindi deciso di inserire l'esibizione della "Découverte italienne" nel primo concerto serale della manifestazione, consentendo così al vincitore del Premio A.D.G.P.A. di aprire il Festival di Issoudun Capitale de la Guitare.

Nel 2023, con la chiusura programmata alla 30^ edizione della Convention Internazionale è venuto a mancare il legame con il territorio veneto e, di conseguenza, la collaborazione con la Banca Prealpi ma certo non si è interrotto il rapporto di stima ed amicizia con Carlo Antiga, il suo Presidente, che in tutti gli anni passati insieme non ha mai smesso di starci vicino e di condividere l'entusiasmo per gli importanti risultati raggiunti.

Il Premio dedicato al miglior chitarrista emergente dell'anno, però, non si è fermato e, anzi,
ha acquisito sempre più importanza.

IL PREMIO A.D.G.P.A. 2024

 

Nel 2024 grazie al supporto della Mogar Music

 
i 3 finalisti sono stati premiati con altrettante chitarre Tanglewood

 

I tre finalisti scelti dal gruppo d'ascolto dell'A.D.G.P.A. sono stati (in ordine alfabetico):

Marco Giovanni Ferrario - Flavio Filaretti - Daniele Mammarella

I 3 finalisti sono stati giudicati da una Giuria formata dal Presidente, dal Segretario, dai Consiglieri dell'Associazione e da alcuni noti musicisti.
Anche il pubblico presente alla serata ha fornito un parere non vincolante che sarebbe però stato decisivo in caso di parità tra i concorrenti dopo le votazioni ufficiali.

I componenti della Giuria:Marino Vignali, Sandro Nola, Alberto Galbiati, Luigi Lusenti (ADGPA) - Paolo Cattaneo, Giovanni Monteforte, Giulio Redaelli.

Durante il conteggio dei voti i 3 finalisti hanno intrattenuto il pubblico con
altri brani del loro repertorio.

************************************

       

LA  FINALE

Bella e combattuta come sempre, la finale si è svolta alla presenza di un pubblico attento ed entusiasta che, per la prima volta, ha avuto la possibilità di esprimere le proprie preferenze.

A vincere il Premio A.D.G.P.A. 2024 è stato Daniele Mammarella

mentre si è classificato al secondo posto Marco Giovanni Ferrario ed al terzo Flavio Filaretti.

IL VIDEO integrale delle 3 esibizioni e della premiazione.

L'A.D.G.P.A. nel ringraziare i tanti, splendidi musicisti che hanno partecipato al Contest di quest'anno, dà appuntamento a tutti al 2025

 

     

Premio ADGPA "Chitarrista emergente"

 

L'ALBO D'ORO

2006

Nicola Oliva

2007

Alessandro Diaferio

2008

Alberto Milani

2009

Giovanni Ferro

2010

Gavino Loche

2011

Michele Lomuoio

2012

Francesco Venturin

2013

Andrea Baileni

2014

Antonello Fiamma

2015

Sergio Arturo Calonego

2016

Emanuele Grafitti

2017

Paola  Selva

2018

Michele Pucci

2019

Danny Trent

2020

Palma Cosa

2021

Gabriele Dusi

2022

Michele Pirona

2023

Davide Lomagno

2024

Daniele Mammarella