
Premio ADGPA "Chitarrista
emergente"
Nel
2006, giunta alla 13^ edizione della sua Convention Internazionale, l'A.D.G.P.A.
ha
deciso di dare vita ad un Premio dedicato al miglior chitarrista
emergente dell'anno.
Sfruttando
il gemellaggio con il Festival di Issoudun Capitale de la Guitare, si è chiesto
all'Equipe organizzatrice francese di consentire al vincitore di suonare in uno
dei tanti momenti musicali proposti dalla loro manifestazione. La richiesta è
stata accolta e così, a partire da quell'anno, si è aperta l'opportunità
per i chitarristi italiani di esibirsi nell'ambito del più prestigioso Festival
Internazionale europeo.
Oltre a
questo, il Premio ha beneficiato da subito del sostegno della Banca Prealpi, una fiorente realtà con filiali
localizzate in tutto il Veneto, ed ha acquistato sempre più importanza,
potendo contare su di un numero crescente di partecipanti contraddistinti
da un eccellente livello tecnico.
Di tale
crescita si è resa conto anche l'Equipe francese che, nel 2015, ha quindi
deciso di inserire l'esibizione della "Découverte italienne" nel
primo concerto serale della manifestazione, consentendo così al vincitore del
Premio A.D.G.P.A. di aprire il Festival di
Issoudun Capitale de la Guitare.
Con la
chiusura programmata alla 30^ edizione della Convention Internazionale è venuto
a mancare il legame con il territorio veneto e, di conseguenza, la
collaborazione con la Banca Prealpi ma certo non si è interrotto il rapporto di
stima ed amicizia con Carlo Antiga, il suo Presidente, che in tutti gli anni
passati insieme non ha mai smesso di starci vicino e di condividere l'entusiasmo per gli importanti risultati raggiunti.
Il
Premio dedicato al miglior chitarrista emergente dell'anno però non si ferma e,
anzi,
diventa ancor più importante grazie al supporto della Mogar
Music

che premierà i 3 finalisti con altrettante chitarre Tanglewood
I PREMI
DEI FINALISTI 2024
1
2
3 
1 PREMIO PER IL VINCITORE
TANGLEWOOD
Winterleaf TW4 E KOA Autumn Burst Gloss
Chitarra acustica elettrificata
Winterleaf
è una nuova entusiasmante serie dal team di progettazione Tanglewood. Creata
per soddisfare le esigenze del musicista moderno, ogni chitarra Winterleaf offre
un valore eccezionale con i più alti standard di qualità costruttiva e
caratteristiche dei componenti. Uno sguardo più da vicino alle varie specifiche
del modello troverà così tanti marchi eccezionali come Fishman Electronics,
meccaniche Grover, corde Elixir e sella in grafite Tusq, tutti partner del
concetto Winterleaf per offrire l'eccellenza in ogni fascia di prezzo e modello.
Caratteristiche: Formato: Dreadnought Cutaway, Top: Legno massello, Fondo e
fasce: Koa, Manico: Mogano, Tastiera: Eboncore, Ponte: Techwood, Binding: Acero,
Capotasto: 43mm, Nubone, Scala: 650mm
, Meccaniche: Grover Cromate, Elettronica: Fishman Presys, Finitura: Autumn
Burst Gloss
2 SECONDO CLASSIFICATO
TANGLEWOOD
Dbt-f-hr SERIE
DISCOVERY EXOTIC
Corpo orchestra/folk - Piano armonico in abete - Fondo e fasce in
hawaiian rainwood figurato - Manico in mogano - Capotasto da 43mm - Scala 650mm
- Tastiera in Eboncore - Ponticello in noce nero - Hardware cromato - Corde
Bronze 12-53
3 TERZO CLASSIFICATO
TANGLEWOOD
TWBB-O • Serie Blackbird
Corpo orchestra – Piano
armonico in mogano selezionato – Fondo e fasce in mogano – Manico in mogano
– Capotasto da 43mm – Scala 650mm – Tastiera e ponticello in Techwood –
Hardware cromato – Corde Bronze Light – colore: Smokestack
black satin
REGOLAMENTO
PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO 2024
Il
vincitore del Premio A.D,G,P,A, avrà la possibilità di suonare alla 36^
edizione del celebre Festival francese di Issoudun Capitale de la Guitare.
Al chitarrista emergente dell'anno verrà offerto dall'Equipe
organizzatrice francese il vitto e l'alloggio per tutta la durata del Festival
ma non le spese di viaggio.
Le
selezioni relative al Premio avverranno attraverso l'audizione del materiale che
chiunque può inviare al nostro indirizzo fisico (A.D.G.P.A. Via Diaz n. 15 - 20093
Cologno Monzese) o al nostro indirizzo di posta
elettronica ( adgpa@aruba.it )
entro il 15 giugno
2024
Il
materiale sonoro dovrà essere composto da almeno 2 brani e, dopo l'audizione,
non verrà restituito se inviato in formato CD.
I brani
dovranno essere accompagnati da una breve biografia
comprensiva anche di un numero di telefono per eventuali comunicazioni urgenti.
Il
gruppo di ascolto dell'A.D.G.P.A. selezionerà i 3 finalisti che verranno poi
valutati da una diversa giuria composta da musicisti professionisti e dai Consiglieri
dell'Associazione.
La
partecipazione è assolutamente gratuita.
Premio ADGPA "Chitarrista
emergente"
L'ALBO D'ORO
2006
Nicola Oliva
2007
Alessandro Diaferio
2008
Alberto Milani
2009
Giovanni Ferro
2010
Gavino Loche
2011
Michele Lomuoio
2012
Francesco Venturin
2013
Andrea Baileni
2014
Antonello Fiamma
2015
Sergio Arturo Calonego
2016
Emanuele Grafitti
2017
Paola Selva
2018
Michele Pucci
2019
Danny Trent
2020
Palma Cosa
2021
Gabriele Dusi
2022
Michele Pirona
2023
Davide Lomagno

|